Home » Impianti SKY » Impianti con connessione conico-parallela » copaSKY ultrashort
Unica connessione e back taper microstrutturato.
Sottile.
Angolato.
Ultra short.
copaSKY
L’impianto ultrashort copaSKY
Il nuovo impianto copaSKY è stato appositamente realizzato per la riabilitazione di creste alveolari con dimensione verticale ridotta. In molti casi, grazie all‘utilizzo di questo impianto ultrashort, è possibile evitare di dover eseguire complessi interventi chirurgici di innesto osseo. Il tessuto osseo preesistente viene ottimamente sfruttato grazie al design dell‘impianto e al protocollo chirurgico orientato alla qualità del tessuto osseo, permettendo di ottenere un‘elevata stabilità primaria e una completa osteointegrazione. Ciò permette un trattamento atraumatico per i pazienti e di ridurre il numero di sedute in studio. La conveniente confezione con il kit completo favorisce l‘acquisizione di nuovi pazienti e accresce il successo del Vostro studio.
Peculiarità
Impianto corto per creste alveolari con dimensione verticale ridotta, con platform-switching e back taper. Connessione interna conico-parallela.
copaSKY - Ultra Short
CAMPO D‘APPLICAZIONE
Impianto corto per la
riabilitazione a carico differito
MATERIALE
Titanio grado 4, forgiato a freddo con 810 - 860 MPa di stabilità meccanica e almeno il 15% di allungamento
POSIZIONE IMPLANTARE
Equicrestal & Subcrestal
LUNGHEZZA
4.0 mm | 4.5 mm | 5.0 mm | 6.0 mm
Superficie dell‘impianto
La superficie osseo connect (ocs)®
La struttura del tessuto connettivo è composta da fibre orizzontali, che aderiscono al dente naturale e impediscono il deposito di placca.
I micro-anelli orizzontali presenti sugli impianti SKY favoriscono l‘adesione dei tessuti molli, formando una cuffia di tessuto a protezione dell‘impianto.
Connessione impianto-sovrastruttura
I vantaggi della connessione conico-parallela
- un‘unica geometria del torx di connessione per tutti i diametri degli impianti – riduce il numero di componenti protesici facilitando il magazzinaggio e aumentando la sicurezza nelle procedure
- connessione impianto-abutment stabile e reversibile che permette una facile rimozione dei componenti protesici
Torx
- goldstandard per l‘inserimento con momenti torcenti elevati
- nessun danno all‘impianto e nessun grippaggio del mounter all‘interno dell‘impianto
- migliore trasmissione delle forze
The Ultra Short copaSKY
Nuove opzioni
Testimonianze
“Il nuovo impianto copaSKY presenta un’eccezionale stabilità primaria in ogni tipo di densità ossea. La connessione impianto-abutment è precisa, stabile, forte e in grado di accogliere le forze masticatorie e le tensioni. In osso compatto è consigliato il posizionamento subcrestale.”
“Le atrofie verticali sono state e sono una difficoltà chirurgica non ancora risolta completamente, per cui il posizionamento di impianti standard in queste situazioni anatomiche riveste ancora qualche difficoltà. L’utilizzo degli impianti copaSKY con un’altezza di 5,2 mm può quindi essere una valida alternativa chirurgica a terapie ricostruttive più complesse. ”
implantologia e microscopia operatoria Prof. ac. Clopd Università di Genova
“copaSKY è un’ottima alternativa per riabilitazioni implantoprotesiche, in tutti quei casi dove c’è poco osso. Nei casi trattati ho potuto constatare un’eccellente stabilità primaria, un’ottima osteointegrazione e una buona guarigione dei tessuti gengivali perimplantari.”
immediato e rigenerativa ossea guidata Montebelluna (TV)
“Gli impianti short e ultra short si sono affermati come valida alternativa ai complessi interventi di innesto osseo ed offrono nuove soluzioni per il trattamento dei pazienti che presentano una ridotta porzione ossea. L’impianto copaSKY mi ha particolarmente convinto per la sua elevata stabilità primaria.”